Gli abitanti della Repubblica turca di Cipro del Nord - la parte di Cipro occupata dalla Turchia nel 1974 e riconosciuta ufficialmente come Stato indipendente solo dal governo di Ankara...
Tag: Erdogan
Francia e Turchia: specchio di un’Alleanza atlantica e un Mediterraneo dai contorni più incerti
La Francia e la Turchia si sono trovate recentemente al centro di forti contrasti su questioni che interessano lo scacchiere mediterraneo. Questa situazione appare piuttosto preoccupante se si considera che...
Santa Sofia di Istanbul: tra passato e presente
Come già osservato tra le pagine di questo blog, la recente decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di convertire il museo di Santa Sofia di Istanbul in una moschea...
La vicenda di Santa Sofia e la complicata relazione fra Turchia e Grecia
La trasformazione in moschea della basilica di Hagia Sophia - Santa Sofia - di Istanbul, lo scorso luglio, per iniziativa del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, è un avvenimento dalla...
La finanza islamica in Turchia: strumento politico o di integrazione sociale?
Poco prima dell’inizio del nuovo anno, la Turchia ha introdotto un importante cambiamento nel proprio sistema amministrativo bancario: una nuova legge secondo cui le indagini sulle istituzioni della cosiddetta “free...
TurkStream: il gasdotto che rafforza la collaborazione tra Mosca e Ankara
Le relazioni fra la Russia e la Turchia stanno attualmente attraversando una fase piuttosto positiva, e il gasdotto TurkStream rappresenta un tassello chiave di questa crescente convergenza di interessi. La...