L’assassinio dello scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh, avvenuto lo scorso 27 novembre, ha riaperto una ferita legata a episodi simili avvenuti circa dieci anni fa, in particolare durante il secondo...
Tag: Iran
La reazione iraniana alle presidenziali americane
L’Iran è stato uno dei primi paesi del Medio Oriente in cui il risultato delle elezioni statunitensi ha avuto un effetto diretto - in particolare sull’economia. Questo sviluppo è in...
President Joe Biden: cosa cambierà per il Mediterraneo e il Medio Oriente?
Dopo una campagna elettorale segnata da un’emergenza sanitaria devastante, un’elezione che ha visto livelli di partecipazione di importanza storica e una lunga e delicata fase di attesa dei risultati del...
Il Nagorno-Karabakh: un conflitto locale con ripercussioni regionali
Alla fine dello scorso settembre è esplosa una nuova fase di uno dei conflitti più duraturi dell’era post-Guerra fredda, quello tra l’Armenia e l’Azerbaijan. Le due ex repubbliche sovietiche, che...
L’islam sciita e le sue sfaccettature
Gli sciiti costituiscono una delle due grandi correnti dell'islam. Pur essendo decisamente minoritari rispetto ai sunniti - che comprendono quasi l’85% della popolazione musulmana - gli sciiti sono un gruppo...
L’‘Ashura: fede e tradizione nell’islam sciita
Tra il 28 e il 29 dello scorso agosto il mondo islamico ha celebrato l’‘Ashura, il “decimo giorno del mese di Muharram” (il primo mese dell’anno nel calendario lunare islamico)....
Siria: il dramma dell'”intervento bilanciato”
Scoppiata nel 2011 sulla scia delle “Primavere arabe”, la rivolta popolare siriana contro il regime di Bashar al-Assad è presto degenerata in una brutale guerra civile che si protrae ormai...
Scambi di prigionieri e dialogo sottotraccia tra USA e Iran
Fin dal 1979, anno in cui una rivoluzione portò alla caduta dello Shah e all’instaurarsi di un regime islamista radicale in Iran, i rapporti tra Teheran e Washington sono stati...
Un libro per capire l’Iran a 31 anni dalla morte di Khomeini
Il 3 giugno 1989 moriva Ruhollah Khomeini, noto al popolo iraniano come l’“Imam Khomeini”, artefice della rivoluzione iraniana del 1979. Tale rivoluzione, passata alla storia come “islamica”, portò alla caduta...