Tag: Libia

Libia: la transizione infinita (14 anni dopo)

Il 17 febbraio è stato l’anniversario – il quattordicesimo – della rivoluzione che nel 2011 ha portato alla caduta del leader Moammar Gheddafi. Da quegli eventi, che ne hanno cambiato...

Mediterraneo: sicurezza e contrasto ai migranti irregolari

Nell’ultimo ventennio, il costante flusso di migranti verso le coste dell’Europa ha spinto la maggior parte degli Stati europei ad assumere posizioni sempre più rigide sul dossier. Se da una...

Hezbollah: come e perché nasce il “Partito di Dio”

La natura di Hezbollah (in arabo حزب الله) – letteralmente “Partito di Dio” – sfugge a catalogazioni univoche, manifestando una complessità che è diretta conseguenza degli articolati scenari in cui...

Mediterraneo orientale: interconnessioni e nuove strategie per la sicurezza energetica europea

Il Mediterraneo orientale ha assunto un ruolo potenzialmente importante nell'approvvigionamento energetico europeo, grazie alle recenti scoperte di consistenti riserve di gas naturale e per via delle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina....

Internal foreign policy europea: il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo. VIDEO – Workshop 23 novembre 2023

Il 23 novembre, presso lo Spazio Europa, si è svolto il workshop “Internal foreign policy europea: dalle capitali nazionali a Bruxelles, il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo”, primo di...