Il prossimo 23 novembre, presso lo Spazio Europa, si terrà il workshop "Internal foreign policy europea: dalle capitali nazionali a Bruxelles, il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo", primo di...
Tag: Libia
L’Unione europea e la riforma del Regolamento di Dublino
Il 4 ottobre scorso è stato raggiunto un accordo fra Italia e Germania riguardante un punto della micro-riforma al Regolamento di Dublino su cui sta attualmente discutendo l’Unione europea. La...
Stati Uniti, Russia, Haftar: il rompicapo libico
I recenti drammatici eventi hanno riproposto la Libia all’ordine del giorno della comunità internazionale. A distanza di circa tre settimane dalle alluvioni che hanno colpito la regione orientale si ricomincia...
Libia: la tempesta Daniel “in soccorso” dei leader politici
Le ultime settimane hanno visto la Libia al centro dell'attenzione dei media internazionali a causa delle inondazioni causate dalla tempesta Daniel, nonostante la scarsa copertura mediatica nei giorni immediatamente successivi...
L’intesa Ue-Tunisia e la sfida migratoria nel Mediterraneo centrale
Il 16 luglio l’Unione europea (Ue) e la Tunisia hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per un “partenariato strategico e globale”, con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione clandestina e rafforzare...
Libia: il “caos logico” del processo politico
Il caos in cui vive la Libia da oltre un decennio costringe la popolazione a trascorrere la propria esistenza in un tunnel nel quale muoversi a tentoni, affrontando la difficile...
Crisi in Sudan: il contesto interno e gli effetti sulla migrazione
Dallo scorso aprile si è aperta l’ennesima pagina di violenze che ormai da anni affliggono il Sudan e contribuiscono a deteriorare il contesto politico, economico e sociale già molto fragile....
Libia: tra nuovi comitati e vecchie ingerenze, è sempre caos
La Libia continua ad essere caratterizzata da un perenne stallo politico, che purtroppo non sembra avere soluzione nel breve periodo, e dalla mancanza di una chiara comunione di intenti da...
Libia: l’impatto della lunga crisi sugli sfollati interni
Le insurrezioni che hanno caratterizzato la regione mediorientale a partire dal 2011 hanno rappresentato la crisi definitiva del potere legittimo di diversi governi. Le autocrazie hanno iniziato una fase di...
ZEE e gas nel Mediterraneo: l’intesa turco-libica
La recente intesa tra Turchia e Libia sulla demarcazione marittima – che segue quella del 2019 – giunge a pochi mesi dalle elezioni che si terranno ad Ankara e Nicosia....