La Global platform for Syrian students è un'organizzazione non governativa che ha l’obiettivo di erogare borse di studio ai rifugiati siriani. Nata nel 2013 per volontà dell’ex presidente del Portogallo...
Tag: mediterraneo
La crisi franco-algerina tra memoria e attualità
Quella tra Algeri e Parigi è una storia di tensioni che ha origini lontane. Legate fin dal 1830 da un controverso rapporto colonia-madrepatria, nel 1954 Algeria e Francia entrano in...
Libya: the road to elections
La Libia è a un bivio. Con le elezioni che si svolgeranno il prossimo 24 dicembre il paese ha l’opportunità di avviarsi gradualmente e in modo convincente verso un percorso...
Cina-Israele: una relazione speciale
Da diversi decenni la Cina ha riposto grande attenzione verso il Nord Africa e il Medio Oriente tramite numerose attività diplomatiche ed acquisizioni economiche. Degna di nota è l’attenzione rivolta...
Marocco: il popolo sceglie di voltare pagina
Le elezioni legislative che si sono svolte lo scorso 8 settembre in Marocco hanno modificato drasticamente – e in un modo del tutto inaspettato – lo scenario politico esistente. La...
#InTheMed: Main Conference “Port&ShippingTech”
Dal 6 all’8 ottobre si terrà a Genova la XII edizione di Port&ShippingTech, che, nel panorama degli appuntamenti internazionali dedicati alla logistica, allo shipping e più in generale allo sviluppo del sistema logistico-portuale,...
Il disimpegno dall’Afghanistan e le difficili lezioni per la sicurezza mediterranea
Lo scorso 14 aprile il presidente americano Joe Biden ha annunciato il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Quella che Biden ha definito la “guerra permanente” sembra...
“L’UE ha capito che per la Libia serve tempo”. L’intervista al Contrammiraglio Agostini, Comandante di Irini
Il prossimo 23 giugno si svolgerà a Berlino la seconda Conferenza sulla pace in Libia. Questo secondo round sarà focalizzato sulle prossime tappe da raggiungere nel delicato processo politico avviato...
Covid-19: la Cina vaccina il Maghreb
La pandemia di coronavirus annunciata lo scorso marzo dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è stata l’inizio di un'emergenza sanitaria che trova oggi impegnati gran parte...
President Joe Biden: cosa cambierà per il Mediterraneo e il Medio Oriente?
Dopo una campagna elettorale segnata da un’emergenza sanitaria devastante, un’elezione che ha visto livelli di partecipazione di importanza storica e una lunga e delicata fase di attesa dei risultati del...