La comunità drusa rappresenta una delle minoranze religiose più caratterizzanti del Levante ed è geograficamente distribuita in Libano, Siria, Israele e Giordania. I drusi sono arabofoni e rappresentano una setta...
Tag: Middle East
Un altro giro di carte: sfide e opportunità in Medio Oriente alla luce della guerra in Ucraina
A inizio giugno l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), guidata dall’Arabia Saudita, ha ceduto alle pressanti richieste provenienti dall’Occidente di aumentare la produzione di greggio per calmierare il prezzo...
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
Cina-Arabia Saudita: le relazioni economiche ed energetiche
Con una progressiva apertura verso l’esterno, la Cina è entrata a far parte della World trade organization (WTO) nel dicembre del 2001, in qualità di 143esimo membro. Infatti, la grande...
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
Algeria e Marocco. L’attivismo di Mosca e Pechino in Nord Africa
La posizione assunta da Algeria e Marocco in occasione dei voti all’UNGA del 2 marzo e del 7 aprile devono suonare come un campanello di allarme per i governi occidentali....
Shi’ism in European and Middle Eastern Contexts
Il Dossier, a cura di Francesco Anghelone e Shirin Zakeri, contiene gli interventi tenuti dai relatori che hanno partecipato al seminario del 9 aprile 2021 dal titolo Exploring Contemporary Shi’ism in European...
L’emergenza idrica in Iraq: crisi locale e tensioni regionali
L’Iraq sta attualmente vivendo una profonda crisi idrica, la quale potrebbe ulteriormente aggravarsi nel caso in cui non dovessero essere prese delle misure volte a rendere più sostenibile la gestione...
Jihad: il significato e le nuove forme
La parola jihad deriva dalla radice araba jhd, che significa intensa lotta o sforzo. Tradotto erroneamente in Occidente come "guerra santa", il suo significato dipende dal contesto. Il termine, in...