La Libia è a un bivio. Con le elezioni che si svolgeranno il prossimo 24 dicembre il paese ha l’opportunità di avviarsi gradualmente e in modo convincente verso un percorso...
Tag: Middle East
Comprendere il Mediterraneo nell’era del Covid-19: uno sguardo al nuovo libro di Gilles Kepel
Il sole di agosto illumina le acque del Mediterraneo, e nonostante le incertezze legate alla pandemia di Covid-19 che ancora condizionano le nostre vite, per molti di noi questo è...
Joe Biden e il dilemma dei rapporti fra Stati Uniti e Arabia Saudita
I rapporti fra gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita sembrano sempre più caratterizzati da una dinamica da “montagne russe”, con picchi di collaborazione e rapide discese. Questo sviluppo appare piuttosto...
La visita di Papa Francesco in Iraq: un messaggio politico oltre che religioso
Papa Francesco ha compiuto il suo trentatreesimo viaggio apostolico in Iraq. Questa visita, che ha avuto luogo dal 5 all’8 marzo scorso, è stata densa di significati religiosi, ma al...
Israele 2021: una sfida su due fronti
Israele è entrato nel 2021 fronteggiando importanti sfide sia sul piano interno che a livello internazionale. La Knesset, il parlamento israeliano, è stata ufficialmente sciolta nella notte del 22 dicembre,...
I cristiani in Medio Oriente: una lunga storia e un presente complesso
Le comunità cristiane del Medio Oriente e del Nord Africa sono una parte importante, ma spesso poco conosciuta e a volte anche trascurata, del paesaggio culturale e religioso del mondo...
President Joe Biden: cosa cambierà per il Mediterraneo e il Medio Oriente?
Dopo una campagna elettorale segnata da un’emergenza sanitaria devastante, un’elezione che ha visto livelli di partecipazione di importanza storica e una lunga e delicata fase di attesa dei risultati del...
L’islam sciita e le sue sfaccettature
Gli sciiti costituiscono una delle due grandi correnti dell'islam. Pur essendo decisamente minoritari rispetto ai sunniti - che comprendono quasi l’85% della popolazione musulmana - gli sciiti sono un gruppo...
La difesa dell’Arabia Saudita: tra vecchie alleanze e nuove aspirazioni
L’Arabia Saudita è spesso percepita come il paese che, forse più di ogni altro al mondo, deve le proprie fortune al petrolio e alle risorse naturali del suo sottosuolo. Emerge...
Le ripercussioni del Covid-19 nel Golfo persico e in Medio Oriente
L’attuale pandemia provocata dalla diffusione del Covid-19 ha avuto molteplici effetti su diversi fronti – sanitario e sociale in modo particolare, ma anche economico – che hanno a loro volta...