Il 17 febbraio è stato l’anniversario – il quattordicesimo – della rivoluzione che nel 2011 ha portato alla caduta del leader Moammar Gheddafi. Da quegli eventi, che ne hanno cambiato...
Tag: Roma
Mediterraneo: sicurezza e contrasto ai migranti irregolari
Nell’ultimo ventennio, il costante flusso di migranti verso le coste dell’Europa ha spinto la maggior parte degli Stati europei ad assumere posizioni sempre più rigide sul dossier. Se da una...
SoutH2 corridor: l’idrogeno verde al centro della transizione energetica europea
La necessità di rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico e di non dipendere più dal gas russo ha spinto l’Unione europea (Ue) a ripensare i propri paradigmi energetici. In...
Libia: il settore energetico come strumento di pressione politica e le conseguenze per l’Italia
La persistente instabilità del mercato energetico libico, che dura ormai da un decennio, non è solo una sfida politica ed economica per il paese. Al contrario, genera effetti a lungo...
Libia: la crescita della presenza russa e la sfida per l’Occidente
Come evidenziato in passato, negli ultimi anni la presenza e l’influenza della Federazione russa in Libia sono cresciute in maniera esponenziale, in particolar modo per ciò che concerne i settori...
Tunisia: le sfide politico-economiche e l’incertezza del futuro
Dall'inizio del 2023 il contesto domestico tunisino ha continuato ad essere caratterizzato, sulla scia degli ultimi anni, dal disordine e da un generale malcontento. Un’instabilità che è una chiara conseguenza...