Nell’ultimo ventennio, il costante flusso di migranti verso le coste dell’Europa ha spinto la maggior parte degli Stati europei ad assumere posizioni sempre più rigide sul dossier. Se da una...
Tag: Sicurezza
Libia: la crescita della presenza russa e la sfida per l’Occidente
Come evidenziato in passato, negli ultimi anni la presenza e l’influenza della Federazione russa in Libia sono cresciute in maniera esponenziale, in particolar modo per ciò che concerne i settori...
EVENTO-Il Piano Mattei: sicurezza e difesa nel Mediterraneo
Il prossimo 20 maggio, alle ore 15:30, presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi, a Roma, si terrà il workshop “Il Piano Mattei: sicurezza e difesa nel Mediterraneo”, quarto e ultimo di...
EVENTO – Cyber-Space e intelligenza artificiale: sviluppare una resilienza comune alla minaccia ibrida nel Mediterraneo allargato
Il prossimo 28 marzo alle ore 15:00, presso l’Università Guglielmo Marconi, a Roma, si terrà il workshop “Cyber-Space e intelligenza artificiale: sviluppare una resilienza comune alla minaccia ibrida nel Mediterraneo...
Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo. VIDEO – Workshop 15 febbraio 2024
Il 15 febbraio 2024, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si è svolto il workshop “Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo”,...
Internal foreign policy europea: il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo. VIDEO – Workshop 23 novembre 2023
Il 23 novembre, presso lo Spazio Europa, si è svolto il workshop “Internal foreign policy europea: dalle capitali nazionali a Bruxelles, il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo”, primo di...
La sicurezza marittima nel Golfo dopo l’accordo tra Riad, Teheran e Pechino
Il 10 marzo scorso è stato firmato uno storico accordo tra Arabia Saudita e Iran grazie alla mediazione della Cina, che negli anni ha mantenuto un dialogo costante e ottime...
Le Forze armate egiziane tra sfide regionali e rinnovamento interno
L’Egitto, secondo il Stockholm International Peace research Institute (SIPRI), è diventato il terzo maggiore importatore di armi al mondo. Il Cairo solo nel 2021 ha speso per la difesa l’1,3%...
Marocco e Spagna: una relazione tanto complicata quanto indispensabile
Sono ormai passati quasi 18 anni dall’ultima grande crisi diplomatica tra Marocco e Spagna. Nel luglio del 2002 la tensione tra i due paesi superò infatti i livelli di guardia...